Written by 5:03 pm Top news, Eventi/Spettacolo, Treviso

Villa di Maser: un tripudio di arte rinascimentale sui Colli Asolani in Provincia di Treviso

Treviso (Mercoledì, 19 Marzo 2025) — Sono ancora 3 gli appuntamenti che restano alla fine del tour “Tra Villa e Tempietto”, presso Villa Barbaro nel Comune di Maser, in Provincia di Treviso: un’occasione per chiunque voglia ammirare, tramite un percorso guidato, l’arte Rinascimentale veneziana, attraverso i capolavori di Andrea Palladio e Paolo Veronese.

di Melania Pulizzi

Villa Barbaro, chiamata più comunemente Villa di Maser, è una delle ville venete progettata e costruita intorno al 1550 dall’archietetto Andrea Palladio, commissionato dall’umanista Daniele Barbaro e suo fratello Marcantonio Barbaro, ambasciatore della Repubblica di Venezia. La richiesta era di trasformare il vecchio palazzo medievale di proprietà della famiglia Barbaro, in una suggestiva abitazione di campagna dedicata allo studio delle arti e alla contemplazione intellettuale, che vede il piano nobile impreziosito con gli affreschi del pittore Paolo Veronese, mentre gli eleganti stucchi e le statue del giardino a cura dello scultore Alessandro Vittoria. Inserito nel complesso della Villa, è compreso anche un Tempietto, sempre a cura di Andrea Palladio, con il quale l’architetto realizzò uno dei suoi sogni più ambiziosi: costruire un edificio sacro a pianta circolare, simbolo di perfezione e divinità. La durata del tour della Villa di Maser, diventata Patrimonio dell’UNESCO nel 1996, sarà di circa 1 ora e 15 minuti, nei restanti giorni di Sabato 22 marzo, in due turni: alle ore 11.00 e alle ore 15.00; Sabato 29 marzo, in un solo turno alle ore 15.00, e Domenica 30 marzo, di nuovo in due turni: alle ore 11.00 e alle ore 15.00. Il biglietto d’ingresso sarà di 15€ con riduzione per bambini e ragazzi fino ai 17 anni, per prenotarsi scrivere a: visite@villadimaser.it

Condividi la notizia:
Tag: , Last modified: Marzo 19, 2025
Close