Written by 8:08 am Top news, Eventi/Spettacolo, Treviso

Un weekend a passo di danza: a Treviso il 22° Concorso Internazionale per danzatori, coreografi e scuole

Treviso (Sabato, 22 Marzo 20225) — Oggi e domani, Domenica 23 marzo, in occasione del 22° Concorso Internazionale per danzatori, coreografi e scuole, organizzato dal Progetto Danza Treviso e che si svolgerà presso la Città dello Sport La Ghirada a Treviso, sono previsti ballerini da tutto il mondo.

di Melania Pulizzi

Un’edizione che ha fatto il tutto esaurito e che conferma l’apprezzamento dell’evento, in quanto centinaia di ballerini provenienti da tutta Italia e dal resto del mondo, parteciperanno per aggiudicarsi premi e borse di studio dal valore complessivo di 20mila euro e si esibiranno davanti a una giuria internazionale d’eccellenza composta da nomi illustri del calibro di: Frédéric Olivieri, ex ballerino, direttore artistico, coreografo e maître de ballet francese, e dal 2007 direttore della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala; Claudia Rossi, ballerina, diplomata all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, coreografa e docente della formazione professionale e nella pedagogia della danza; Paola Vismara, ex prima ballerina e dal 2011 docente presso la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala; Cynthia Harvey, ballerina versatile dalla straordinaria carriera internazionale, si è affermata come insegnante, coreografa e direttrice artistica, contribuendo alla formazione di nuove generazioni di danzatori in tutto il mondo; Alessio Carbone, ballerino italiano formatosi alla Scala di Milano, ha avuto una brillante carriera all’Opéra di Parigi fino al grado di premier danseur, esibendosi nei più importanti teatri internazionali, oggi è direttore artistico del Festival “Les Italiens de l’Opéra”; Simone Valastro, ex ballerino dell’Opéra di Parigi, è oggi coreografo e regista affermato; Massimo Gerardi, danzatore e coreografo italiano con esperienza internazionale, che attualmente dirige la compagnia del Teatro di Görlitz-Zittau in Germania e insegna danza contemporanea in prestigiose istituzioni. Questo il commento delle co-presidenti del Progetto Danza Treviso, Anna Martinelli e Ornella Camillo: “Siamo entusiaste di vedere una risposta così straordinaria per questa edizione, il nostro obiettivo è sempre stato quello di offrire occasioni concrete ai giovani talenti, creando a Treviso un polo di riferimento nel panorama coreutico nazionale e internazionale. Questa partecipazione da record è la conferma che la strada intrapresa è quella giusta”. L’ingresso al Concorso è aperto anche al pubblico, con l’acquisto del biglietto di 12 €, per tutte le altre informazioni andare sul sito di www.progettodanza.org

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Marzo 22, 2025
Close