Written by 3:26 pm Top news, Attualità, Treviso

Treviso: continua l’inaccettabile caso delle mense scolastiche servite dall’azienda Dusmann

Treviso (Mercoledì, 2 Aprile 2025) — Prima larve, ora pezzi di plastica. Nel cibo servito agli studenti di diversi Istituti Scolastici trevigiani continua a presentarsi il ritrovamento di corpi estranei, tra la rabbia e l’indignazione delle famiglie che dal 2023 protestano contro i servizi mensa. 

di Melania Pulizzi

Dopo i casi avvenuti nell’Istituto Scolastico Primario di Fagarè a San Biagio di Callaltà il 13 Febbraio, e in quello di San Cipriano di Roncade, entrambi in Provincia di Treviso, ora è la volta della Scuola Elementare Marco Polo nel Comune di Villorba (TV) dove, Lunedì 31 Marzo, un bambino ha trovato un pezzo di elastico nel suo pasto, scatenando ancora una volta l’indignazione da parte delle famiglie e l’incredulità da parte della Dusmann, occupata da 40 anni nella ristorazione; l’azienda, anche in questo caso, ha provveduto a consegnare un esposto alla Procura di Treviso accusando le mense scolastiche, con cui ha l’appalto, di sabotaggio ad opera di ignoti, esprimendo di sentirsi “sotto attacco”. Al momento, le analisi di laboratorio condotte dall’Azienda Sanitaria Ulss 2 di Treviso sui pasti contaminati, hanno confermato l’estraneità dei fatti da parte della Dusmann, ma ora a causa di questo nuovo caso, si riapre l’inchiesta da parte dei Nas, in collaborazione con l’Ulss 2, per trovare i responsabili e soprattutto tutelare la salute degli studenti e delle famiglie. 

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Aprile 2, 2025
Close