Per la sua prima edizione, esploreremo il tema del patrimonio culturale in una cornice unica: 𝐂𝐨𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨. In questo luogo, passato e presente si intrecciano in un ricco tessuto di esperienze, cultura, arte e tradizioni.
di Daniele Hemmanuel Pitzalis
𝐓𝐄𝐃𝐱𝐂𝐨𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 sarà un’occasione per celebrare la nostra evoluzione e riflettere su come il nostro patrimonio culturale possa stimolare nuove idee e trasformazioni, creando un futuro più luminoso per la nostra comunità e oltre.
Durante la serata, 𝟖 illustri oratori si alterneranno sul palco, condividendo idee ed esperienze che potranno modificare il nostro modo di vedere le cose e aiutare a preservare e valorizzare il patrimonio culturale locale.
La meravigliosa 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐞𝐫𝐚, uno dei simboli di Conegliano, sarà la suggestiva location dell’evento. Fondata oltre due secoli fa, ha sempre avuto come missione la promozione e la diffusione dell’arte in città.
Dal passato verso il futuro.
𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐔𝐓𝐈𝐋𝐈
L’evento si svolgerà all’aperto. In caso di maltempo, verrà spostato nella sala dell’ex Convento di San Francesco.
𝐃𝐎𝐕𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐆𝐆𝐈𝐀𝐑𝐄
P1 – Parcheggio Piazzale del Ruio GRATUITO
P2 – Parcheggio Via Pittoni GRATUITO
P3 – Parcheggio Piazza Pier Fortunato Calvi A PAGAMENTO fino alle 20:00
Immergiti subito nell’atmosfera dell’evento: ti consigliamo di parcheggiare vicino al centro e di goderti una piacevole passeggiata fino a Villa Gera.
𝐕𝐈𝐒𝐈𝐓𝐀 𝐆𝐔𝐈𝐃𝐀𝐓𝐀 𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀 𝐆𝐄𝐑𝐀
La visita guidata di Villa Gera è riservata ai possessori di biglietto GERA e permette l’accesso agli spazi interni ed esterni.
La visita durerà 30 minuti, dalle 17:15 alle 17:45, e si svolgerà in piccoli gruppi di massimo 15 persone.
Last modified: Giugno 4, 2024