Written by 9:47 am Top news, Attualità, Treviso

San Biagio di Callalta (TV): proseguono i lavori per la sponda in roccia del Fiume Piave, sopralluogo dell’Assessore Bottacin 

Treviso (Giovedì, 24 Aprile 2025) — L’Assessore alla Protezione Civile della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, ha effettuato un sopralluogo nella zona di intervento dove si sta realizzando la sponda del Fiume Piave in roccia, riguardo la sua messa in sicurezza.

di Melania Pulizzi

Gli improvvisi e violenti episodi di maltempo, ma anche la naturale erosione del letto del fiume, hanno portato ad una prevenzione e manutenzione di uno specifico tratto del Piave, nel territorio del Comune di San Biagio di Callalta in Provincia di Treviso, dove è stato reso necessario un importante piano di interventi per riportare il Fiume Piave nel suo corso originario; l’Assessore alla Protezione Civile della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, ha voluto recarsi sul posto, precisamente nella Frazione di Fagarè della Battaglia, per constatare l’andamento dei lavori del primo intervento da un milione e centomila euro, che prevede la realizzazione della sponda del fiume in roccia, senza scavare un altro canale, bensì invitando il corso del fiume a spostarsi nella direzione originaria, ripristinando il suo vecchio corso attraverso un processo di rinaturalizzazione; il successivo intervento, ancora in fase di progettazione e al via per il prossimo anno, prevederà invece la realizzazione del diaframma e del rialzo arginale, per un costo di due milioni di euro; infine l’Assessore Bottacin, ha ricordato anche la necessità di realizzare delle casse di espansione nell’area fluviale delle Grave di Ciano, i 940 ettari di terreno che da sempre accolgono un biosistema incontaminato nel Comune di Crocetta del Montello, in Provincia di Treviso.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Aprile 24, 2025
Close