Progetto lavorativo per giovani turbolenti: il comune di Carbonera si mobilita contro le baby gang

Written by redazione• Marzo 26, 2024• 7:00 am• Treviso, Attualità
Il Comune di Carbonera ha lanciato un innovativo progetto per contrastare il fenomeno delle baby gang, coinvolgendo giovani turbolenti in attività lavorative presso la cooperativa Alternativa Ambiente. Quest’iniziativa è stata avviata in risposta a una serie di episodi di violenza e vandalismo verificatisi nel territorio di Carbonera nei mesi precedenti. Tra questi atti, danneggiamenti a veicoli parcheggiati, distruzione di lampioni stradali, e persino un incendio doloso presso il cimitero di Mignagola.
di Francesco Catania
Il progetto mira a responsabilizzare e motivare i giovani coinvolti, distogliendoli dalle strade e offrendo loro opportunità di crescita personale. Il primo gruppo di ragazzi, composto da cinque/sei individui, sarà coinvolto nelle attività agricole presso gli orti della struttura di Vascon gestita dalla cooperativa Alternativa Ambiente.
La sindaca Federica Ortolan ha spiegato che l’obiettivo è quello di offrire un’alternativa costruttiva alle scorribande giovanili, insegnando loro il valore del denaro e del lavoro. Questa iniziativa non solo serve a prevenire attività criminali, ma offre anche un’opportunità di riscatto e crescita personale per i giovani coinvolti.
Il progetto prevede percorsi psicoeducativi personalizzati, che includono attività agricole e del verde, supervisionate da educatori specializzati e monitorate da un’equipe multidisciplinare. I giovani saranno incentivati attraverso un riconoscimento economico simbolico in base alla loro partecipazione e al raggiungimento degli obiettivi.
La sindaca ha sottolineato l’importanza della collaborazione con i genitori dei giovani coinvolti, i quali hanno dato il loro consenso affinché i loro figli partecipino a queste attività. Il progetto sarà sottoposto all’approvazione delle autorità competenti e potrebbe essere replicato anche in altri contesti se dimostrerà di ottenere risultati positivi.
Questo portale, aderisce al progetto di Informazione on line. Ogni contenuto è liberamente riproducibile a patto di indicare la fonte www.lemuraditreviso.it Ove specificato, le foto appartengono ai relativi autori. Ogni uso illecito potrà essere perseguito in base alle norme vigenti. Ogni utilizzo andrà pertanto richiesto direttamente agli autori indicati.