Treviso (Lunedì, 24 Marzo 2025) — Pochi giorni fa il Comune di Treviso ha confermato l’inizio dei lavori anche per il Piano di lottizzazione Capodistria nel Quartiere di Santa Bona a Treviso, che accoglierà non solo nuove residenze, ma anche spazi verdi, parcheggi e la tanto attesa pista ciclopedonale tra Via Capodistria e Via Fossaggera, in cui i cittadini speravano tanto per avere la possibilità di muoversi anche a piedi, anziché con l’auto.
di Melania Pulizzi
Il Piano, nato dall’accordo pubblico-privato approvato dal Consiglio Comunale, comprenderà nello specifico una palazzina di tre piani fuori terra per un volume di 700 mq, 11 posti auto pubblici, un’area verde e un percorso ciclopedonale di 117 metri di lunghezza e 3 metri di larghezza, collegata alle strade già esistenti. Queste le parole dell’Assessore all’Urbanistica del Comune di Treviso Andrea De Checchi: “Questo intervento rappresenta un importante passo avanti per la mobilità dolce nel Quartiere di Santa Bona. La realizzazione del collegamento ciclopedonale tra Via Capodistria e Via Fossaggera consentirà ai cittadini di muoversi in sicurezza, recuperando definitivamente un tracciato che era stato chiuso in passato con numerose criticità per i residenti. Si tratta di un esempio concreto di pianificazione urbanistica che coniuga sviluppo residenziale e beneficio pubblico, migliorando la qualità della vita nel quartiere. L’approvazione di questo piano di lottizzazione rappresenta un ulteriore passo nella strategia dell’Amministrazione comunale per lo sviluppo armonioso della città. Puntiamo su un’edilizia sostenibile e su infrastrutture che favoriscano la mobilità alternativa e la vivibilità degli spazi urbani”.