Treviso (Domenica, 6 Aprile 2025) — Il Direttore del Reparto di Pediatria Stefano Martelossi, dell’Azienda Sanitaria Ulss2 di Treviso, ha voluto porre l’attenzione su un tema molto delicato quanto importante come quello della Pet Therapy, da tempo un validissimo supporto per i bambini affetti da patologie oncologiche.
di Melania Pulizzi
Per questo, Mercoledì 9 Aprile, è previsto un incontro presso l’Auditorium della Provincia di Treviso per promuovere questa pratica che si dimostra essere un prezioso collaboratore alle cure farmacologiche, con lo scopo di migliorare il benessere psicofisico e quindi anche la guarigione dei piccoli pazienti, attraverso l’interazione con gli animali. All’evento verranno presentati due progetti, già in corso da diversi anni presso i reparti specifici dell’Ulss2 e che vedranno il loro termine nell’occasione di questo incontro: “Dogs’n Dreams” e “Ti sento”, supportati dall’Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma (AIL) in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per gli IAA; le due iniziative hanno dato prova nel tempo di coinvolgere sia i pazienti che le loro famiglie, dimostrando come la Pet Therapy possa abbassare il loro livello di stress, solitudine e paura, migliorando anche la motivazione ad andare avanti sia con le cure che nella vita. Il programma dell’incontro prevede inoltre la partecipazione di esperti e professionisti del settore, aventi l’obiettivo di riflettere sull’importanza degli interventi assistiti con gli animali (IAA) nel contesto medico, presentandone i risultati ottenuti e le testimonianze da parte degli operatori sanitari.
Tag: attualità treviso, eventi treviso, notizie treviso, pet tharapy ospedale di treviso, treviso Last modified: Aprile 6, 2025