Treviso (Mercoledì, 23 Aprile 2025) — Ieri sera è accaduto ciò che era prevedibile che accadesse, ma per i più scaramantici bisognava aspettare fino alla fine: le pantere dell’Imoco Volley Conegliano hanno conquistato l’ottavo Scudetto con un risultato eccezionale di 3 a 0!
di Melania Pulizzi
La sfida della Gara 3, giocata al Palaverde di Villorba con le avversarie della Numia Vero Volley Milano, è stata da paura: le pantere ormai agguerritissime non hanno fatto sconti e sono andate dritte fino alla fine, fino all’ultimo punto con destrezza, professionalità e tenacia, alla conquista del titolo. Ottavo Scudetto, settimo consecutivo e quarto trofeo stagionale dopo Supercoppa, Mondiale per Club e la Coppa Italia, in un palasport gremito ti tifosi che hanno sudato insieme alle pallavoliste, tante vittorie e poche sconfitte, che possiamo certificare con 28 trofei conquistati dal 2012, anno di fondazione, 8 Scudetti, 3 Mondiali per Club, 2 Champions League, 7 Coppe Italia e 8 Supercoppe Italiane. Queste le parole colme di congratulazioni, da parte del Presidente Federvolley, Mauro Fabris: “Complimenti all’Immoto Volley Conegliano per questo traguardo straordinario che certifica la solidità, la continuità e l’eccellenza di una realtà che negli anni ha saputo costruire un modello vincente dentro e fuori dal campo. Un successo che parte dall’alto, dalla visione e dalla passione dei Presidenti Pietro Maschio e Piero Garbellotto, e si estende all’intera società, dallo staff tecnico e dirigenziale, alle straordinarie atlete, fino alla preziosa rete di sponsor che ha scelto di credere e investire in un progetto così ambizioso. A tutti loro va il mio più sentito applauso. Un meritato riconoscimento va anche alla Numia Vero Volley Milano dei Presidenti Aldo Fumagalli e Alessandra Marzari per aver raggiunto, ancora una volta, la Finale Scudetto. A rendere tutto questo ancora più speciale è stata la straordinaria risposta del pubblico, più di 80mila tifosi presenti nei Playoff e oltre 22.000 spettatori nelle sole gare di Finale, un dato che testimonia quanto la Serie A femminile stia crescendo anche in termini di passione, visibilità e partecipazione. Ma la stagione non è finita perché ora si apre, nuovamente, lo scenario europeo: avremo tre squadre italiane protagoniste della Final Four di CEV Champions League a Istanbul, con una semifinale tutta tricolore tra Conegliano e Milano e Scandicci pronta a giocarsi le sue chance dall’altra parte del tabellone. È la dimostrazione concreta della forza della nostra Serie A, oggi punto di riferimento in Europa, vincitrice delle ultime cinque competizione continentali e con l’obiettivo del secondo triplete consecutivo. Ci attende un finale di stagione entusiasmante!”