Written by 10:04 am Top news, Attualità, Treviso

Nuove postazioni di Bike Sharing lungo la Via Alzaia sul Sile

Treviso (Giovedì, 3 Aprile 2025) — L’accordo fra il Comune di Treviso e il Comune di Casier (TV) prevede un ampliamento del servizio di “bike sharing” lungo il percorso della Via Alzaia sul Sile, dove saranno installate tre nuove postazioni: nella zona del porticciolo di Casier, alla chiesa parrocchiale e al Lago Verde.

di Melania Pulizzi

L’obiettivo del “bike sharing” è quello di invogliare le persone a condividere in gruppo o in solitaria, uno stile di vita più sostenibile, affittando una bicicletta per un limite di tempo e riconsegnandola al termine in una delle postazioni comunali stabilite. Un incentivo per promuovere anche il turismo amante delle pedalate in una suggestiva area paesaggistica come il Parco Naturale Regionale del Fiume Sile. Il servizio che verrà erogato lungo il percorso dell’Alzaia, sarà integrato con il bike sharing già attivo a Treviso e gestito da Ridemovi che, attualmente, conta 352 biciclette fra muscolari e a pedalata assistita gestite tramite App. Queste le parole del Sindaco di Treviso Mario Conte su questo proficuo accordo: “Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una mobilità sempre più sostenibile e integrata; l’allargamento del bike sharing a Casier permetterà a residenti e visitatori di spostarsi in modo ecologico, valorizzando uno degli itinerari cicloturistici più suggestivi del territorio. Siamo al lavoro per estenderlo lungo il percorso nel territorio comunale di Silea”. Anche il Sindaco di Casier, Renzo Carraretto, esprime le sue considerazioni in merito: “Riteniamo importantissimo partecipare per contribuire alla realizzazione di collegamenti efficienti tra Comuni, ma anche a promuovere le eccellenze dei nostri territori. L’ampliamento del bike sharing nel territorio comunale di Casier va proprio in questa direzione, creando una sinergia virtuosa tra amministrazioni. Ringraziamo il Comune di Treviso, con il Sindaco Conte, l’Assessore De Checchi e tutto lo staff, in quanto la collaborazione è fondamentale per dare ai cittadini servizi sempre più efficienti che ci permetteranno di perseguire l’obiettivo comune di rendere le nostre comunità sempre più collegate e partecipi della promozione del territorio”. In conclusione, anche le parole dell’Assessore alla Mobilità di Treviso, Andrea De Cecchi: “Le tre nuove postazioni saranno operative entro fine Aprile. Si tratta di un servizio ulteriore per facilitare i collegamenti fra Comuni vicini, come peraltro previsto dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, in un’ottica di collaborazione e condivisione oltreché promozionale del territorio”.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Aprile 3, 2025
Close