Treviso (Martedì, 1 Aprile 2025) — Gli studenti dell’Istituto Alberghiero Beltrame di Vittorio Veneto, in Provincia di Treviso, ieri hanno partecipato ad una lezione particolare con uno tra gli Chef di eccellenza dello stivale: Davide Oldani, che ha raccontato il suo percorso professionale in merito alla presentazione del suo ultimo libro.
di Melania Pulizzi
Organizzatrice dell’evento, la Latteria di Soligo (TV), che ha voluto ospitare con grande entusiasmo uno degli Chef italiani più conosciuti e allievo di Gualtiero Marchesi, che dalla passione calcistica in tenera età, ha sviluppato l’arte della cucina mettendo sù un primo ristorante in affitto, fino all’acquisto di un intero borgo alle porte di Milano. Queste le parole del Presidente di Latteria di Soligo: “C’è la necessità di coinvolgere i giovani, perché se venisse a mancare la passione, quella voglia di arrivare, di avere anche del successo, io credo che sarebbe un disastro”. In conclusione il commento dello Chef Davide Oldani: “Lo faccio perché questa è una parte della mia vita che voglio dedicare ai ragazzi, perché loro sono il futuro. Con la Latteria Soligo io ho una stima esagerata sia a livello umano e sia per i prodotti, e da lì poi nascono le amicizie. Se vuoi far succedere delle cose ti devi impegnare per farle succedere, e poi sarà la gente che parlerà del tuo successo, dentro di me parlo sempre di ciò che faccio succedere. Una volta dovevi puntare alla missione e fartela diventare passione, oggi invece se c’è tanta passione non è detto che si debba essere per forza missionari per fare questo mestiere. Desiderare ti impegna un po’ di più, ti da un po’ più di energia rispetto al solo sognare”.