Treviso (Giovedì, 3 Aprile 2025) — Nel 2024, l’Aeroporto Internazionale di Treviso – Sant’Angelo, ha registrato complessivamente oltre 18 milioni di passeggeri con un incremento del +3,1%, consolidandosi come motore di crescita per Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia.
di Melania Pulizzi
I dati provvisori aggiornati al primo trimestre di questo anno 2025 stanno rafforzando questa salita, in attesa della stagione estiva che proporrà 44 destinazioni collegate a 21 Paesi e per le quali si prevederanno 15 milioni di posti già da questo mese di Aprile fino ad Ottobre. L’operatività delle compagnie aeree firmate Ryanair e Wizz Air, garantiranno la disponibilità in base alle scelte dell’utenza: Spagna, Albania, Romania, Polonia e Belgio si confermano i mercati europei che offrono il maggior numero di posti in vendita, riconfermando l’apprezzamento nei confronti dello scalo sia da parte dei passeggeri che viaggiano per turismo e per lavoro. Queste le parole di Camillo Bozzolo, Direttore Sviluppo Aviation del Gruppo SAVE: “I risultati del primo trimestre e la programmazione estiva sono espressione di una strategia che si concentra sulla capillarità di accesso a mercati internazionali, a favore del territorio e delle aziende che in esso operano. L’obiettivo è di espandere la connettività dei nostri scali, incrementando sia le linee sugli hub europei, che i voli di lungo raggio su destinazioni intercontinentali. Nel contempo, ci concentriamo sull’offerta in arrivo favorita dalla varietà di proposte dell’ampia area servita dai nostri aeroporti, ampliandone la stagionalità, collaborando con istituzioni e realtà territoriali come Regione Veneto, Trentino Marketing, Fondazione Dolomiti Bellunesi e Fondazione Cortina per valorizzare insieme le nostre montagne, anche in vista delle Olimpiadi invernali del prossimo anno”.
Tag: aeroporto treviso, attualità treviso, notizie treviso, treviso Last modified: Aprile 3, 2025