Written by 11:45 am Top news, Attualità, Treviso

La città di Treviso premia i cittadini modello con l’App Ecoattivi! Da Sabato 12 Aprile la consegna dei buoni spesa 

Treviso (Mercoledì, 9 Aprile 2025) — Sabato 12 Aprile alle ore 11.30, presso Piazza Rinaldi a Treviso, inizierà la consegna dei buoni spesa dal valore di 10 euro, previsti dall’iniziativa Bike to work – IPA Marca Trevigiana, organizzato dal Club dei Comuni Ecoattivi. 

di Melania Pulizzi

Un progetto che premia i cittadini che scelgono di tenere comportamenti positivi per se stessi, per la comunità e per l’ambiente, come il riciclo, la frequentazione delle biblioteche, il compostaggio domestico e molte altre tra cui la mobilità sostenibile, facendo guadagnare buoni a chi sceglie di recarsi a lavoro a piedi o utilizzando mezzi di trasporto ecologici come la bicicletta o il monopattino. Iscrivendosi all’App Ecoattivi, è possibile guadagnare punti partecipando a delle sfide proposte dal sistema che genera successivamente biglietti per le estrazioni a premi, gestisce le classifiche, i badge e gli indicatori di performance, coinvolgendo e motivando gli utenti. Il progetto è dedicato anche al commercio locale, in quanto alle attività che aderiscono gratuitamente all’iniziativa, viene dato l’accesso a un sistema di vendita non convenzionale, permettendo loro di fidelizzare i clienti tradizionali ed acquisirne di nuovi, oltre ad accedere a strumenti di comunicazione condivisi per sostenere le attività promozionali, dove non sarà necessario consegnare la solita tessera punti perchè il cliente iscritto all’App, presentandola, ha automaticamente diritto agli Ecopunti. Sempre sull’App o all’indirizzo  https://marcatrevigiana.ecoattivi.it/ è possibile consultare l’elenco delle attività aderenti all’iniziativa. Un progetto originale e di successo, in quanto i dati riscontrati hanno rilevato una notevole partecipazione da parte della comunità trevigiana; dal suo inizio a Ottobre 2024 fino ad oggi sono oltre 900 i cittadini che vi hanno aderito, arrivando a maturare 50mila euro di buoni totali, con un risparmio di 68 mila Kg di anidride carbonica: un guadagno di aria più pulita non da poco, considerando anche il fatto che stimolare ogni cittadino a muoversi può portare ad un benessere psicofisico non indifferente sulla propria qualità di vita. Nell’occasione della consegna dei buoni, sarà previsto anche un dialogo tra gli amministratori, i soci del progetto e i cittadini, per commentare il tema della mobilità sostenibile.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Aprile 9, 2025
Close