Written by 10:19 am Top news, Eventi/Spettacolo, Treviso

Il Museo Civico di Santa Caterina a Treviso ospita il personaggio universale di Maria Maddalena

Treviso (Giovedì, 3 Aprile 2025) — Il Museo Civico di Santa Caterina a Treviso, da Sabato 5 Aprile a Domenica 13 Luglio 2025, ospiterà la mostra dedicata alla storia del personaggio di Maria Maddalena, dal titolo “Maddalena e la Croce. Amore Sublime”.

di Melania Pulizzi

Un evento curato dai Musei Civici del Comune di Treviso e che vanta la raccolta di oltre cento opere tra miniature, dipinti, sculture, oreficerie e tessuti, provenienti da prestigiose collezioni nazionali ed europee. Definito dal Sindaco Mario Conte, un percorso emozionale e tematico unico, che permette di esplorare la storia di Maria Maddalena, vista come simbolo universale di redenzione, sofferenza e sensualità, dal percorso non solo religioso, ma anche umano, e per questo dedicato a tutti, credenti e non, famiglie e ragazzi, uomini e donne. Definizione di “viaggio emozionante” anche da parte dell’Assessore alla Cultura Maria Teresa De Gregorio, che unisce le arti e stupisce ad ogni passo, raccontando non solo la vita di Maria Maddalena, ma quella di ogni persona che vive il conflitto tra desiderio, peccato, sofferenza e redenzione. Il Dirigente del settore musei-biblioteche, cultura-turismo, e curatore della mostra, Fabrizio Malachin, sottolinea che la storia di Maria Maddalena è una delle più universali della tradizione cristiana, testimoniata dagli evangelisti. La sua presenza ai piedi della croce e la sua partecipazione alla Resurrezione raccontano la sua profonda trasformazione, da peccatrice a simbolo di speranza e redenzione. L’emotività della santa, dalle sue sofferenze alle sue gioie, rende il suo esempio ancora attuale, diventando un vero e proprio “manuale delle emozioni” di cui la società contemporanea ha tanto bisogno. La mostra “Maddalena e la Croce. Amore Sublime” è dunque un appuntamento da non perdere per immergersi in un racconto senza tempo che unisce arte, emozioni e spiritualità, attraversando i secoli e le culture, per offrirci una riflessione universale sull’amore e sulla redenzione.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Aprile 3, 2025
Close