Treviso (Giovedì, 27 Marzo 2025) — Grazie alla Polizia Locale di Treviso, nella giornata di oggi sono stati individuati diversi atti di ecovandalismo, un fenomeno sociale ormai fin troppo conosciuto nel trevigiano e non solo, per indicare chi abbandona illecitamente i propri rifiuti nel territorio comunale.
di Melania Pulizzi
Nella giornata di oggi gli agenti hanno individuato e multato quattro persone responsabili di aver scaricato la propria immondizia nei pressi del Grattacielo di Via Pisa a Treviso. Tra di loro il primo a essere stato sanzionato è un cittadino straniero, al quale è stata mandata una multa di 400 euro con l’obbligo di riportare a casa i rifiuti abbandonati. Controlli intensificati e misure di sensibilizzazione e prevenzione contro questo abbandono illecito è ciò che è stato previsto dall’ampio programma promosso dal Sindaco di Treviso Mario Conte, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente e Vicesindaco Alessandro Manera, in merito alla tutela del decoro urbano e dell’ambiente circostanteI controlli sono stati intensificati e attivato misure di sensibilizzazione e prevenzione contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti. Queste le parole del Vicecomandante della Polizia Locale Patrich Antonello: “L’abbandono dei rifiuti è una pratica incivile che la Polizia Locale contrasta con decisione. È per questo che il Comando sta intensificando le attività di controllo e vigilanza, avvalendosi di tutti gli strumenti a disposizione, compresi i sistemi di videosorveglianza e il costante presidio delle zone più sensibili al fine di tutelare il decoro urbano, l’ambiente e la salute collettiva. La nostra azione verte principalmente sul piano amministrativo applicando una sanzione pecuniaria pari a 400 euro e l’obbligo di ripristino dei luoghi a carico del trasgressore. Inoltre, nei prossimi giorni i responsabili verranno convocati presso il Comando di Polizia Locale dove dovranno spiegare la loro situazione abitativa e i motivi degli abbandoni. Ricordiamo anche che nei casi più gravi la rilevanza dell’abbandono può assumere un profilo penale, tuttavia non ci limitiamo alla mera repressione, per noi è fondamentale promuovere la collaborazione con i cittadini, affinché segnalino con tempestività eventuali episodi di abbandono e soprattutto forniscano indicazioni utili all’individuazione dei responsabili. Non tolleriamo comportamenti incivili che minano la pulizia e il decoro della nostra città. E’ una questione di rispetto, chi porta cinque sacchi e li butta sopra i cestini, come è emerso dalle immagini della videosorveglianza, non conosce le regole minime della civile convivenza e per questo non solo va sanzionato ma anche invitato a smaltire i rifiuti in maniera adeguata, dopo esserseli riportati a casa. Dal canto nostro continueremo a monitorare e, nel caso, a sanzionare non solo in via Pisa ma in tutto il territorio comunale”.