Treviso (Mercoledì, 9 Aprile 2025) — In occasione dei 50 anni del Consultorio il “Centro della Famiglia” di Treviso, sono previsti una serie di appuntamenti per tutto questo anno 2025, organizzati dalla Fondazione in collaborazione con la Diocesi trevigiana e molti altri Enti e Associazioni della Provincia e della Regione.
di Melania Pulizzi
Lo storico Consultorio è un punto di riferimento per tutta la comunità di Treviso, impegnato da sempre a sostenere e accompagnare le famiglie in molte attività per ricoprire questo bene comune. Tra gli appuntamenti che si susseguiranno nel corso dell’anno, intanto Lunedì 7 Aprile presso l’Auditorium S. Pio X di Treviso (collegio Pio X), è stato festeggiato l’evento “Famiglia, democrazia e pace. Dalla cura dei legami, alla custodia del mondo”, condotto dalla Giornalista Maria Pia Zorzi e con la partecipazione del Cardinale Matteo Zuppi, nonché Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, tenuto a dialogo anche dal Presidente della Fondazione “Centro della Famiglia” Don Francesco Pesce e il Vescovo di Treviso Monsignore Michele Tomasi. Un incontro che ha posto la famiglia al centro, associando l’amore e la cura del nucleo familiare e della propria casa all’amore che bisognerebbe esprimere per la società e chi la abita. Queste la parole del Card. Zuppi: “Se non ci fossero le famiglie, quante crisi avrebbero travolto con maggiore sofferenza le persone. C’è ancora più bisogno di pensarsi insieme, c’è tanta paura di questo, dei legami, che però non vuol dire il non desiderio di trovare la stabilità. Due grandi problemi sono il futuro legato alla natalità, e il presente dove c’è ancora tanta solitudine”.