Treviso (Sabato, 5 Aprile 2025) — Il Gruppo Panificatori Confcommercio della Provincia di Treviso, anche per questo anno trasformeranno per due giorni la città trevigiana in un’oasi del Pane. Tra oggi Sabato 5 e domani, Domenica 6 Aprile, l’evento verrà svolto in una nuova struttura allestita in Piazza Borsa.
di Melania Pulizzi
Due giorni di impasti, cotture e assaggi per chiunque sia amante dei panificati, l’alimento più antico che ha sfamato per generazioni. Alla cerimonia inaugurale, prevista per oggi Sabato 5 Aprile alle ore 17.00, verrà tagliato il nastro per dare il via alla Festa del Pane, alla quale saranno presenti gli studenti del Centro di Formazione Professionale di Lancenigo “Lepido Rocco” di Villorba in Provincia di Treviso e alcuni professionisti del Dipartimento Solidarietà Emergenze della Federazione Italiana Cuochi del Veneto, che da anni garantiscono viveri alle popolazioni bisognose in occasione dei disastri ambientali. Come ospite d’onore, in occasione del Giubileo 2025, Padre Oliviero Svanera del Tempio di San Francesco di Treviso che benedirà il pane simbolo da sempre di pace, fratellanza, unione di culture e paesi. Il ricavato della vendita dei prodotti esposti all’evento sarà destinato completamente alla solidarietà, sia al Servizio di assistenza domiciliare Advar Est Treviso e sia all’Associazione Sogni Onlus di Giavera del Montello (TV) attiva nel trasformare in realtà i desideri ed i sogni di giovani affetti da patologie oncologiche. In più, sarà consegnato un assegno del valore di 3.500 euro ai 5 Centri Antiviolenza affiliati all’Azienda Sanitaria Ulss2 di Treviso, somma ricavata lo scorso Novembre sotto le Logge dei 300, in occasione delle vendite della “pagnotta dell’abbraccio” da parte dei fornai trevigiani. Nella giornata di domani, Domenica 6 Aprile, alle ore 11.00 si svolgerà un convegno dedicato alla premiazione della “fugassa trevisana”, come tra i dolci pasquali tipici della della Regione Veneto, simile alla Colomba, ma dalla forma tonda come il Panettone. In conclusione le parole di Tiziano Bosco, Presidente del Gruppo Panificatori: “Ci aspettiamo una grande affluenza e tanta partecipazione, la festa richiama pubblico da altre provincie ed altre regioni. Sarà con noi Antonio Tassone, Presidente nazionale di Assipan, abbiamo gruppi che vengono da Catanzaro, Reggio Emilia e varie località d’Italia. Anche quest’anno sarà una festa da sold out”.
Tag: eventi treviso, festa del pane 2025 treviso, notizie treviso, treviso Last modified: Aprile 5, 2025