Treviso (Giovedì, 3 Aprile 2025) — É previsto per questo weekend, Sabato 5 e Domenica 6 Aprile dalle ore 18.00, presso la Galleria d’Arte Spazio Insolito di Treviso, l’appuntamento per ammirare la prima mostra dell’artista emergente Riccardo Spagnolo, intitolata “Salso a fior di pelle”, tra astrattismo, memoria e materia, a cura della Dott.ssa in Storia dell’Arte contemporanea Silvia Previti, critica e organizzatrice di progetti artistici.
di Melania Pulizzi
L’artista trevigiano classe ’96, dopo la carriera universitaria conclusa con la Laurea in Comunicazione Grafica e Multimediale presso lo IUSVE di Venezia, comincia a lavorare come Graphic Designer, coltivando parallelamente la sua dote artistica. Le sue opere sono ispirate ai riflessi cangianti e all’intensità dei colori della laguna veneta, attraverso un linguaggio pittorico astratto, che immergerà e coinvolgerà a livello sensoriale i visitatori nei paesaggi che sfumano tra realtà e immaginazione; paesaggi che non si limita a riprodurre, ma a trasformare raccontando una realtà intima, filtrata dal proprio vissuto, che prende forma dando vita a immagini suggestive. Da pennellate potenti a composizioni di grande impatto, da ridire geometrico a spontaneità gestuale, queste sono le principali caratteristiche del suo stile che affiora sulla superficie, evocando la presenza fisica di acqua, sale e vento che modellano lo scenario della laguna. Le sue opere spaziano da lavori più materici, come quelli dedicati ai canneti, enfatizzano l’unicità e l’imperfezione del paesaggio lagunare e trasformando il segno in una sperimentazione tangibile, stratificata; in opposizione a lavori che esplorano un registro più evocativo, in cui la dissolvenza dei contorni e l’accostamento di sfumature cromatiche suggeriscono una dimensione sospesa tra sogno e realtà. Queste le parole del pittore: “La mia pittura nasce dal forte legame con il territorio veneto, che considero la mia principale fonte di ispirazione. La laguna di Venezia, le sue isole e le campagne circostanti, sono per me una continua scoperta, che si rinnova ogni giorno. Cerco di tradurre queste visioni in materia, dove il colore e la forma diventano protagonisti, raccontando la mia interpretazione personale e unica del mondo naturale. Ciascuna pennellata è un omaggio alla bellezza spontanea e alla storicità di questa terra, che non smette mai di affascinarmi”. L’ingresso alla mostra è gratuito e l’artista sarà presente durante le 4 date per incontrare il pubblico. Dopo questo fine settimana, le prossime date saranno Sabato 12 e Domenica 13 Aprile, sempre presso la sede di Spazio Insolito in Via Inferiore 53 a Treviso, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.