Written by 7:13 am Treviso, Attualità, Top news

Terremoto in Myanmar: anche Caritas Treviso sarà a fianco delle popolazioni colpite

Treviso (Martedì, 1 Aprile 2025) — Venerdì 28 Marzo, Magnitudo 7.7, slittamento della crosta terrestre di circa 6,5 metri, a 20 km di profondità su una faglia lunga probabilmente oltre 550 km. Strade, campi squarciati, ponti e palazzi crollati, migliaia di persone sotto le macerie e ancora troppo poche purtroppo quelle estratte vive. La città di Mandalay, nel cuore del Myanmar ed epicentro del sisma, è completamente distrutta nel corpo e nell’anima.

di Melania Pulizzi

Un terremoto così impattante che il suo sciame sismico si è esteso fino ai Paesi limitrofi come la Tailandia e il Bangladesh, ma anche fino in Cina e in India. La sfortuna di Mandalay è quella di essere nata proprio lungo una delle più importanti faglie del Myanmar, ovvero quella di Sagaing, attiva e lunga ben 1200 km, che rappresenta un pericolo per tutta la Regione e questa volta lo è stato davvero, provocando un’emergenza sanitaria e sociale gravissima. Ma come si può ripartire dopo un’evento così devastante e con la stagione dei Monsoni alle porte? Sul posto il responsabile dei progetti in Asia per Caritas Italiana, Beppe Pedron, ci comunica che per una ricostruzione saranno previsti minimo 5 anni, senza contare la presenza della guerra civile nel Paese che perpetua ormai da tempo a causa di conflitti interni dovuti alla coabitazione di tante etnie diverse al suo interno. La Caritas del Myanmar KMSS si è immediatamente attivata per le operazioni di soccorso, in coordinamento con il Governo militare e la Caritas di Mandalay, per un piano di valutazione e una risposta rapida dei bisogni, anche se sarà molto difficile riuscire a quantificarli. Ad ogni modo, Caritas Italiana sta seguendo minuto per minuto la situazione per poter organizzare una rete di aiuti concreti con tutte le Caritas del territorio italiano, compresa Caritas Treviso.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Aprile 1, 2025
Close