Treviso (Lunedì, 7 Aprile 2025) — Oggi ricorre il triste e doloroso 81esimo Anniversario che, nel 1944, vedeva la città di Treviso squarciata dal bombardamento americano che provocò 1600 vittime innocenti, tra i quali 123 bambini.
di Melania Pulizzi
Intorno all’ora di pranzo, 159 caccia bombardieri americani sganciarono su Treviso oltre 2000 bombe su un raggio di 20 km, in pochi ma interminabili minuti. Il 70% della città venne distrutto, diventando una catacombe di macerie, polvere e morti. Per la ricorrenza il Vescovo di Treviso Monsignor Michele Tomasi, ha voluto celebrare questa mattina alle ore 10 una messa presso la Parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice in Via Sebastiano Venier, dopo la quale seguiranno i successivi appuntamenti della giornata in ricordo delle vittime: intorno alle ore 12.15 sarà deposta una corona di alloro sotto la lapide dedicata alle vittime, ai piedi dello Scalone dei Trecento in Piazza Indipendenza; alle ore 12.45, nella Piazza più importante e centrale di Treviso, Piazza dei Signori, ci sarà un momento di riflessione con la lettura di alcuni brani accompagnati musicalmente dagli studenti dell’Istituto Comprensivo n.5 Luigi Coletti, seguiti alle ore 13.05 dai solenni rintocchi della Campana della Torre Civica per ricordare i momenti drammatici di quel giorno; alle ore 16.00 presso l’Auditorium dei Musei Civici Santa Caterina, seguiranno altri appuntamenti commemorativi a cura dell’Università della Terza età della città di Treviso, compreso quello conclusivo alle ore 20.45 con il “Concerto di musica e parole per un ricordo”, a cura della Banda Musicale Cittadina “Domenico Visentin”.
Tag: 7 aprile 1944 treviso, attualità treviso, notizie treviso, treviso Last modified: Aprile 7, 2025